Abbiamo
fatto un po’ di ricerche e abbiamo trovato una soluzione che ci è
sembrata ottimale per aiutare i gatti randagi che non hanno un tetto
per ripararsi nei mesi più freddi. Inoltre questa soluzione è già
utilizzata per dare riparo ad altre specie selvatiche, come ad
esempio i ricci.
 Abbiamo acquistato 30 cassette in plastica resistenti alle
intemperie che abbiamo elaborato e rivestito internamente di materiale
isolante. Una soluzione che ha previsto un po’ di lavoro manuale, ma
almeno non è stata troppo costosa e questo ci ha permesso di
costruirne tante!
La campagna ha avuto un grandissimo successo: grazie al
vostro generoso sostegno abbiamo raccolto circa 6’000 franchi, con i
quali abbiamo appunto finanziato l’acquisto delle casette che
ripareranno quest’inverno un’ottantina di gatti. I fondi restanti
verranno utilizzati per finanziare campagne di sterilizzazione di
colonie feline in Ticino.
Sono molti, per fortuna, i cittadini che non rimangono indifferenti
al problema. Siamo grati a tutte quelle persone che generosamente porgono una
ciotola a questi animali e contribuiscono in prima persona al
contenimento del problema del randagismo felino, sterilizzando a
proprie spese i gatti. A loro il GAR presta volentieri la propria consulenza per
effettuare il lavoro sul terreno. Molte altre persone, purtroppo, non possono permettersi di fare
di più e forniscono “solo” cibo e acqua ad un gran numero di gatti
randagi. Così facendo contribuiscono però, anche se in totale
buonafede, all’aggravarsi del problema: se contemporaneamente non si
sterilizzano le colonie, infatti, si forniscono tutti i presupposti
per la proliferazione di nuovi randagi con tutti i problemi che ciò
comporta. Inevitabilmente il sostentamento e la cura dei gatti randagi, anche
una volta sterilizzati, dipende da chi con amore li accudisce sul
posto, spesso persone anziane che però non hanno abbastanza finanze.
Con la sterilizzazione e le adozioni dei randagi abbiamo potuto
contenere il numero dei gatti e, grazie alle donazioni di questi
mesi, assicurare una vita dignitosa ai mici abbandonati che, oltre a
trovare un caldo riparo per l’inverno, potranno avere anche una vita
sana e tranquilla.
Di seguito potete vedere alcune delle cucce che abbiamo collocato:
|